Rieducazione neuromotoria individuale in palestra

rieducazione-neuromotoria

La riabilitazione neuromotoria è una branca della riabilitazione volta al recupero delle funzioni motorie in soggetti colpiti da malattie neurologiche; attraverso un approccio mirato al “problem solving”, la riabilitazione neuromotoria è mirata all’impostazione, pianificazione e apprendimento di strategie adattive. Nella forma individuale, il paziente può giovare dei vantaggi dell’intervento diretto del terapista, oltre che dell’attenta valutazione e individuazione della migliore strategia terapeutica elaborata interamente su misura per il paziente.
Indicata: nel trattamento di ictus, morbo di Parkinson, SLA, Sclerosi Multipla, atassia, tetraplegia, paraplegia, patologie del sistema nervoso centrale e periferico, miopatie.