Pavimento Pelvico

Vittorio Zanello fisioterapista a Bibione, Vittorio Veneto e Trento, specializzato nella Riabilitazione del Pavimento Pelvico.

Ho conseguito la laurea in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Parma con votazione 110/110 e lode.
Sono docente presso l’Università Alma Mater Europaea di Maribor SLO, ed insegno ai Corsi di Neonatologia e Ginecologia, Medicina Riabilitativa ed Anatomia Funzionale.

Mi sono specializzato con un Master Universitario in Osteopatia nelle disfunzioni neuromuscolo-scheletriche alla Scuola di Medicina e Chirurgia Università di Verona e mi sono diplomato in Rieducazione post-prostatectomia nella disfunzione erettile e nell’incontinenza urinaria, con un corso tenuto dal Prof. Gianfranco Lamberti, Spec Medicina Fisica e Riab., Dir Unità Spinale ASL Piacenza.
Affascinato da questo settore, continuo a studiare e praticare costantemente la professione.

La riabilitazione può aiutare a risolvere molte delle disfunzioni legate al pavimento pelvico e dovrebbe rappresentare la prima scelta terapeutica, in quanto non presenta effetti collaterali e, in caso di insuccesso, non peggiora in alcun modo la situazione.

Purtroppo nella pratica clinica il trattamento riabilitativo diventa l’ultima spiaggia o viene omesso del tutto.
Ho deciso di creare questa pagina per far conoscere alle persone le possibilità terapeutiche che esistono, in campo riabilitativo, nel trattamento di disturbi come:

Disturbi

Chi soffre di questi disturbi tende a vivere nel silenzio il proprio disagio e ha difficoltà a parlarne anche con il proprio medico, contribuendo così alla cronicizzazione del problema con effetti importanti sulla qualità della vita, sull’umore e nelle relazioni sociali.


Sebbene in alcuni casi il trattamento farmacologico e il trattamento chirurgico diano buoni risultati nel breve termine, i benefici sono spesso destinati a ridursi, se non vanificarsi, con il passare del tempo.


Per questo spero che chi si imbatterà nella ricerca di qualche risposta, scopra che sono problematiche molto più diffuse di quanto uno creda e che tuttavia esistono delle soluzioni che possono migliorare notevolmente la qualità della vita.

DISTURBI:

Se hai delle domande o vuoi fissare un appuntamento contattami ai miei recapiti che trovi nella sezione contatti, o compila il form di contatto.